EVOO Armonia GRAND PRIX
EVOO Armonia Grand Prix è una competizione unica che celebra l’eccellenza degli oli extra vergine di oliva (EVOO) e la loro armonia negli abbinamenti olio-cibo.
Nato come parte del progetto European Excellence Armonia Grand Prix, è il frutto di un’evoluzione del Concorso Oleario Internazionale ARMONIA, lanciato nel 2006 da Mauro Martelossi, fondatore di IRVEA, con il supporto di Gualtiero Marchesi e ALMA, la Scuola
Internazionale di Cucina Italiana.
Il Grand Prix promuove la cultura della qualità, favorendo lo scambio culturale e professionale tra giovani cuochi e grandi maestri della cucina, e supporta la penetrazione dei migliori EVOO nelle reti distributive, nella ristorazione e nelle scuole professionali di gastronomia e ospitalità in tutta Europa.









Come si svolge?
Il concorso si distingue per il suo approccio innovativo: le giurie sono composte sia da professionisti del settore sia da consumatori finali, ovvero coloro che scelgono, acquistano e utilizzano il prodotto. Questo garantisce una valutazione completa, basata non solo sulle caratteristiche tecniche ma anche sulla soddisfazione e sulla gradevolezza organolettica.
Il concorso è accompagnato da una serie di iniziative promozionali durante tutto l’anno, pensate per fidelizzare i clienti, valorizzare i brand e supportare le imprese produttrici nella distribuzione commerciale, sia in Europa che nei mercati extra-UE.
Dove e quando?
Le degustazioni avvengono in modo itinerante durante eventi tematici organizzati in location suggestive come:
– Navi da crociera del Gruppo Costa e MSC, durante crociere brevi nel Mediterraneo (primavera e autunno).
– Ristoranti in celebri destinazioni turistiche.
– Centri visita di parchi naturali e aree protette della rete Federparchi.
EVOO Armonia Grand Prix si svolge coinvolgendo la rete Kylala, composta da 248 scuole professionali private di gastronomia e ospitalità distribuite in tutto il territorio dell’Unione Europea.
Le iscrizioni sono attualmente aperte e chiuderanno il 28 febbraio 2025.
Come partecipare?
Leggi il regolamento e registrati all’area riservata dove potrai iscrivere i tuoi prodotti e partecipare al concorso.
Unisciti alla celebrazione delle eccellenze enogastronomiche europee!
Excellence EVOO Grand Prix è la sezione dedicata agli Oli Extravergini d’Oliva di Eccellenza prodotti nel territorio europeo e si prefigge di:
- Valorizzare le Eccellenze olivicole-olearie europee nella distribuzione commerciale e nella ristorazione mediante attività promozionali e formative itineranti sui mercati comunitari e nei Paesi extra UE
- Promuovere la cultura dell’EVOO di Eccellenza nell’armonizzazione del gusto nella combinazione olio-cibo, anche mediante eventi e competizioni gastronomiche con la partecipazione di professionisti e consumatori;
- Supportare la formazione e l’aggiornamento delle competenze degli operatori di cucina e di sala nella ristorazione, stimolando chef, cuochi, operatori commerciali e consumatori alla conoscenza dell’ARMONIA, quale caratteristica di qualità superiore nell’abbinamento olio-cibo;
EVOO Grand Prix opera mediante un innovativo sistema di valutazione, con giurie composte prevalentemente da CONSUMATORI: operatori commerciali, buyer, distributori, rivenditori, cuochi, ristoratori e gourmet, ovvero coloro che il prodotto lo acquistano, lo vendono e lo utilizzano.
Possono partecipare a European Excellence EVOO Grand Prix solamente gli EVOO di eccellenza prodotti ed imbottigliati nel territorio dell’Unione Europea.
L’iscrizione è riservata agli EVOO prodotti in:
- Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Grecia, Slovenia e Croazia;
- Imbottigliati, etichettati e pronti per la commercializzazione; per i quali sia stata presentata regolare domanda di partecipazione ed i relativi campioni entro il 28 febbraio 2025 al seguente indirizzo:
European Excellence
EVOO GRAND PRIX 2024
C/O FAITA Carlo Alberto
Via Romana Overst, 16/18
54038 Montignoso (MS) Italy
Per info: Carlo Alberto +39 366 2526 097
Per evitare eventuali possibili disguidi o smarrimenti si suggerisce di effettuare le spedizioni rivolgendosi ai principali corrieri (TNT, DHL. GLS …)
Ogni olio/etichetta iscritta a EVOO Grand Prix 2024 dovrà essere accompagnato da:
- domanda di iscrizione e scheda tecnica allegata, compilate in ogni sua parte in modo chiaro, preferibilmente a macchina e comunque in stampatello leggibile;
- n. 6 bottiglie uguali, dal contenuto minimo di 0,50 l. (o equivalente volume), opportunamente sigillate ed etichettate (Una singola scatola/confezione per ogni singola etichetta);
- copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento del contributo di partecipazione.
Tutta la documentazione sopra indicata dovrà pervenire in originale in un’unica busta sigillata, unitamente ai campioni d’olio e inserita nella confezione degli stessi.
Al fine di agevolare tutte le pratiche, si consiglia di anticipare la documentazione via email a: evoo@excellencegrandprix.eu
Una email di conferma verrà inviata alle aziende iscritte, quale avviso di ricevimento della domanda di iscrizione e dei relativi campioni.
La partecipazione a EVOO Grand Prix 2025 comporta l’accettazione integrale del presente regolamento.
- Carta di Credito con interazione diretta sui sistemi interbancari
- PayPal su info@oliveoilagency.org (aggiungendo +3,4 % quali spese di commissione/ transazione)
- Bonifico bancario presso:
BIC CRPPIT2P404 – IT 06 K 06230 12704 000036467600
Intestato a: ISTITUTO IRVEA
Causale: Contributo EVOO Grand Prix 2025
Tutte le spese di commissione e/o transazione bancaria sono a totale carico dell’ordinante
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per l’eventuale consegna dei campioni oltre la data stabilita; la perdita totale o parziale dei campioni e/o eventuali alterazioni chimico-fisiche o organolettiche del prodotto per effetto di escursioni termiche, rotture o altre anomalie verificatesi sui campioni durante il trasporto.
Le spese di spedizione, inclusi eventuali oneri doganali e sanitari, fino alla destinazione sono a completo carico delle aziende partecipanti.
La mancata osservanza del regolamento implica l’esclusione dell’azienda/olio dalla competizione e non sono previsti rimborsi o restituzioni a causa di quanto sopra o per qualsivoglia altro motivo.
Dal ricevimento dei campioni e sino alla loro presentazione alla Giuria, sarà cura degli organizzatori conservare i campioni in modo adeguato al fine di assicurarne l’integrità.
- PROFESSIONISTI: ovvero Olive Oil Sommelier, Assaggiatori e Capi Panel qualificati iscritti presso i vari Albi e Registri professionali di settore che, mediante una specifica scheda esprimeranno un giudizio di conformità del prodotto;
- A bordo delle navi del Gruppo Costa e MSC crociere nel corso di varie crociere brevi nel periodo autunno-primavera nel Mediterraneo sulle diverse rotte Italia, Francia, Spagna, Grecia, Croazia a suggellare il contesto europeo del GRAND PRIX ARMONIA.
- Nei ristoranti di importanti centri turistici del Paese;
- Nelle strutture ricettive dei comuni dei Parchi e delle Aree Naturali protette della rete Federparchi nelle diverse Regioni;
Le aziende produttrici gli oli iscritti che avranno superato le selezioni di entrambe le Giurie, riceveranno via email l’attestato di partecipazione con il profilo sensoriale ottenuto.
I suddetti oli saranno inviati alle Scuole delle Rete Kylala, la rete europea delle Scuole private di Gastronomia e Ospitalità.
A salvaguardia del prestigio delle aziende partecipanti a EVOO Grand Prix 2025 non sarà reso noto il punteggio assegnato ai singoli campioni.
Le decisioni ed i risultati del Comitato di Coordinamento e delle varie Giurie sono insindacabili e inappellabili.
Uno strumento di fondamentale importanza per la promozione itinerante della cultura dell’EVOO di eccellenza, la formazione e l’aggiornamento delle competenze professionali nel settore degli EVOO per gli operatori di cucina e di sala. Questo strumento è la chiave di volta per l’interazione con il settore della distribuzione commerciale ed il mondo della ristorazione europea.
Mediante un format consolidato, le Scuola della Rete Kylala opereranno mediante l’interazione con chef, giornalisti e distributori che, unitamente ad un componente del comitato organizzatore del EVOO Grand Prix 2024 valuteranno e premieranno le preparazioni gastronomiche ideate e preparate dai cuochi professionisti partecipanti ai corsi di aggiornamento professionale.
- Il TROFEO EVOO Grand Prix 2024 verrà assegnato ai TRE migliori EVOO selezionati di ciascuna categoria di fruttato;
- GRAN MENZIONI saranno assegnate ai primi 5 classificati successivi al terzo di ogni singola categoria di Fruttato;
- IL CATALOGO DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI EUROPEE: I migliori EVOO selezionati verranno raccolti e pubblicati nel Catalogo delle Eccellenze Agroalimentari Europee, una rassegna dei migliori EVOO selezionati dalle diverse giurie, che dal 2026 sarà disponibile in versione digitale in lingua inglese e distribuito ad operatori della ristorazione, della distribuzione e dei punti vendita specializzati nei paesi UE ed extra UE.
- IL LIBRO: Le ricette create dai cuochi e dagli allievi delle Scuole della rete Kylala che riceveranno i campioni saranno affiancate all’etichetta del relativo prodotto prescelto e raccolte in un libro dedicato all’EVOO ed alle sue più innovative declinazioni: a curarlo sarà Trenta Editore, casa editrice specializzata nel settore enogastronomico, offrendo così ai futuri cuochi, ai professionisti delle scuole ed ai produttori delle relative etichette una visibilità nazionale nel circuito delle librerie.
- PROMOZIONE E MEDIA: I Vincitori avranno diritto di menzionare il riconoscimento conseguito, nel rispetto della corretta informazione al consumatore, attraverso un apposito contrassegno che potrà essere inviato su richiesta dalla Segreteria del Concorso.
Tutti gli oli premiati, di diritto saranno pubblicati nella sezione EVOO Grand Prix sul sito istituzionale www.excellencegrandprix.eu | www.armoniagrandprix.org
La cerimonia di Premiazione dell’European Excellence GRAND PRIX 2025 si terrà durante una cena di Gala nel novembre di ciascun anno.
I trofei ed i premi potranno essere ritirati dal vincitore o da un suo delegato durante la Cerimonia di Premiazione e se non ritirati durante la cerimonia, rimarranno alla disponibilità dei vincitori per un anno e comunque sino alla successiva cerimonia di premiazione.
Gli interessati potranno incaricare per il ritiro un loro delegato o un corriere che dovrà provvedere personalmente alle incombenze per l’imballo ed il confezionamento per il trasporto, con oneri e spese a carico del destinatario del premio.